image_pdfimage_print

V CORSO TEORICO PRATICO DI AUDIOLOGIA E VESTIBOLOGIA

QUESTO CONVEGNO E’ UN OCCASIONE DI INCONTRO CON LO SCOPO DI PRESENTARE E CONFRONTARE LE CONOSCENZE DELL’ UDITORIO CON CIO CHE SARA PRESENTATO DAI RELATORI, TUTTI RICONOSCIUTI ESPERTI NEL CAMPO DELLA VESTIBOLOGIA, CHE PORTERANNO LA LORO ESPERIENZA SPECIFICA ED INFORMERANNO SU QUANTO DI NUOVO ESISTA NELLA LETTERATURA MONDIALE, PER APRIRE NUOVI ORIZZONTI CONOSCITIVI AI PARTECIPANTI.

Attualita’ in tema di Epatologia

Le malattie epatiche croniche di origine virale, in particolare da virus dell’epatite C e le malattie steatosiche del fegato di natura non-alcolica (NAFLD), costituiscono attualmente le patologie epatiche a più elevata diffusione nella popolazione generale. La loro tendenza, in una significativa percentuale di casi, ad evolvere nel tempo verso la cirrosi e lo scompenso funzionale Leggi di piùAttualita’ in tema di Epatologia[…]

5° Corso Teorico Pratico di Audiologia e Vestibologia

Il corso, giunto alla 5° edizione, è organizzato in collaborazione con il Dott. Califano Luigi che vedra’ impegnati i corsisti nelle giornate del 28-29 e 30 Settembre 2015. Alleghiamo il programma dell’evento, che nella sua formula piena assegna circa 35 crediti ECM. Data la forte richiesta di partecipazione a questo evento formativo è necessario, prima di Leggi di più5° Corso Teorico Pratico di Audiologia e Vestibologia[…]

Green: Giornate Residenziale di Esercitazioni ENdoscopiche

Presentazione del Corso L’otorinolaringoiatria e la pediatria sono unite da un “interesse”comune: i piccoli pazienti. Questa convergenza nel tempo si èsempre piùrafforzata grazie alla collaborazione interdisciplinare sia a livello scientifico che organizzativo ed operativo. La patologia otorinolaringoiatrica èprotagonista negli ambulatori del pediatra che a volte non ha gli strumenti formativi e tecnologici di cui dispone Leggi di piùGreen: Giornate Residenziale di Esercitazioni ENdoscopiche[…]

master in void dialogue

MASTER in VOICE DIALOGUE

MASTER in VOICE DIALOGUE  Settembre 2015 – Settembre 2016 Il Master è stato creato per offrire ai professionisti della relazione d’aiuto l’opportunità di conoscere un approccio psico-spirituale efficace e profondo come la Psicologia dei Sé e una tecnica rispettosa ed estremamente efficace come il Voice Dialogue, da affiancare alla loro pratica professionale. Inoltre, ha la Leggi di piùMASTER in VOICE DIALOGUE[…]

WORKSHOP SU PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO NEL CARCINOMA MAMMARIO: VIAGGIO NELLE ECCELLENZE DELLE STRUTTURE OSPEDALIERE CAMPANE

RAZIONALE Il carcinoma della mammella è la neoplasia maligna del sesso femminile a più elevata incidenza nei paesi industrializzati. La letalità, intesa come il rapporto intercorrente tra incidenza e mortalità, appare di contro in costante diminuzione in tutti i paesi occidentali grazie ad un calo della mortalità dovuto al miglioramento delle metodologie di screening della Leggi di piùWORKSHOP SU PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO NEL CARCINOMA MAMMARIO: VIAGGIO NELLE ECCELLENZE DELLE STRUTTURE OSPEDALIERE CAMPANE[…]

TAVOLA ROTONDA CERTAMEN : NUOVE EVIDENZE IN TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE

Razionale Secondo recenti studi, tra cui lo studio ATA e la recente survey ISAF condotta in Italia sulla gestione del pz con F.A., realizzata tra gli altri dalla Soc. Italiana di Medicina Generale (SIMG), gli oltre 200 MMG partecipanti hanno indicato come punti più critici della gestione del pz. con F.A., in alcune aree del Leggi di piùTAVOLA ROTONDA CERTAMEN : NUOVE EVIDENZE IN TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE[…]

CORSO TEORICO PRATICO PER IMPIANTO E GESTIONE DEGLI ACCESSI VENOSI CENTRALI A BREVE E MEDIO TERMINE

Il corso si propone di fornire i fondamenti teorici e pratici sulle indicazioni, tecniche, complicanze immediate e a distanza dell’impianto di cateteri venosi centrali ad accesso periferico(PICC) e dei cateteri periferici lunghi definiti anche sistemi venosi a medio-lungo termine (MIDLINE). In particolar modo si andranno ad analizzare i diversi casi clinici in cui poter ricorrere Leggi di piùCORSO TEORICO PRATICO PER IMPIANTO E GESTIONE DEGLI ACCESSI VENOSI CENTRALI A BREVE E MEDIO TERMINE[…]

CORSO DI ASSISTENZA GENERALE – edizione 2

Evento rivolto a 35 infermieri, tecnici di laboratorio, tecnici di radiologia, biologi accreditato presso il Ministero della Salute con numero 54-116063 per un totale di 21,4 crediti formativi. L’evento ha un costo di 60 € iva compresa e si svolgerà a Telese (BN) presso la sala “Raffaele Casucci”. L’evento si articolerà in due giornate: 26 febbraio e 26 marzo.